Assicurazione viaggio Expo 2012 Yeosu
Chi non ha acquistato una polizza viaggio e si trova in Corea per Expo 2012 Yeosu, può solo fare affidamento sul numero per le emergenze, il 119, operativo in diverse lingue straniere (oltre il coreano) compresi l’inglese e – dicono – l’italiano.
Nei maggiori alberghi del Paese si può richiedere l’assistenza medica, con l’invio di un dottore o la chiamata di un’ambulanza tramite l’International SOS Korea, che assicura a pagamento un servizio 24h di emergenza per gli stranieri.
Senz’altro la soluzione migliore è acquistare online, dall’Italia e prima di partire, una assicurazione di viaggio come quelle offerte online da molte società specializzate in questo settore.
Tags: Assicurazione viaggio
L’Italia è già al lavoro per Expo 2012 Yeosu
Il sistema Paese italiano lavora per essere protagonista in Corea del Sud, a Yeosu.
L’Expo di Yeosu 2012, il cui tema centrale sarà Costa e Oceani che vivono – Diversità di Risorse e Attività sostenibili, vedrà la partecipazione di circa cento Paesi, dieci organizzazioni internazionali e numerose imprese multinazionali, con un afflusso previsto di oltre otto milioni di persone.
All’Expo 2012 Yeosu la partecipazione del nostro paese è organizzata dall’apposito Commissariato generale di governo, istituito presso il ministero degli Esteri e guidato dall’ambasciatore Claudio Moreno. Al momento fervono i preparativi.
A Yeosu, ci sarà uno spazio dedicato al nostro paese, dato che l’Esposizione rappresenta un’importante vetrina di respiro mondiale per l’eccellenza produttiva dell’Italia. La Corea sta diventando una piazza importante, la sua economia è ai vertici mondiali e sta affermandosi come un nuovo grande mercato da presidiare.
Tags: Expo 2012 Yeosu
Le mascotte di Expo 2012 Yeosu
Le mascotte di Expo 2012 Yeosu si chiamano Yeony e Suny e sono personificazioni del plancton.
- Yeony
E’ un personaggio maschile di colore blu, che vuole simboleggiare l’acqua e l’oceano; - Suny
E’ una femmina, di colore rosso, che simboleggia gli organismi viventi sulla terra.
I loro nomi derivano dallo stesso nome della città che ospita la manifestazione, Yeosu, dove yeo significa bello e su significa acqua.
Le mascotte che vennero create in un primo momento per la Expo 2012 si chiamavano Yeosulang e Badalang. Erano due personaggi coloratissimi perché vogliono riferirsi alla diversità di creature nell’ecosistema e di culture nel Mondo. La forma irregolare del personaggio principale, Yeosulang, invece, simboleggia la linea costiera della regione di Yeosu. La sua forma a stella vuole simboleggiare il dinamismo coreano e l’aspirazione a essere un Paese di mare, mentre la simpatica conchiglietta Badalang è lo spirito caldo e accogliente dei coreani.
Tags: Expo 2012 Yeosu